
Facendo leva sulle delibera dell’assemblea dello scorso 12 maggio del 2021, il colosso energetico ENI, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha acquistato numero 2.278.000 azioni proprie nel periodo che è compreso tra il 4 ottobre e l’8 ottobre del 2021.
Ecco l’aggiornamento sul piano di buyback di ENI
A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la società del cane a sei zampe nel precisare, inoltre, che l’acquisto dei titoli ENI sul mercato azionario è avvenuto ad un prezzo medio ponderato pari a 11,68529 euro. Per un esborso complessivo che è stato pari a 26.619.090,43 euro.
Nuova fase di acquisto di azioni proprie dal 4 all’8 ottobre del 2021
Nel dettaglio, come peraltro riporta il sito Internet https://www.finanziario.it/, da parte dell’intermediario incaricato, il 4 ottobre del 2021 sono state acquistate 460.000 azioni ENI sull’MTA, il Mercato Telematico Azionario che è organizzato e che è gestito da Borsa Italiana. 452.000 titoli il 5 ottobre, 455.000 il 6 ottobre, 460.000 azioni il 7 ottobre e 451.000 titoli l’8 ottobre del 2021.
Dall’inizio del programma di acquisto di azioni proprie, ENI tramite l’intermediario incaricato ha complessivamente acquistato numero 13.229.318 titoli che, per un controvalore complessivo che è pari a 144.111.501,65 euro, corrispondono allo 0,37% del capitale sociale.
ENI ora detiene azioni proprie pari all’1,28% del capitale sociale
Ma con gli acquisti effettuati dal 4 all’8 ottobre del 2021 le azioni proprie detenute ora sono pari a 46.274.515. Corrispondenti all’1,28% del capitale sociale del colosso energetico che è quotato in Borsa a Piazza Affari sul FTSE MIB. Ovverosia, sull’indice azionario italiano delle Blue Chips.